PENSARE IN MOVIMENTO
​
Esplorare le manifestazioni della mobilità del presente e tutti quei fenomeni legati allo spostamento di essere viventi, oggetti ed informazioni, agendo sul territorio e mantenendo uno sguardo rivolto a una dimensione globale e sostenibile.
MICRO NEL MACRO
​
Collaborare con una rete di partner locali ed europei, promuovendo il dialogo e lo scambio tra diversi attori e realtà per contribuire concretamente, attraverso progetti innovativi, alla valorizzazione del patrimonio locale, ispirando una nuova consapevolezza attorno alle diverse tematiche legate alla mobilità .
APPROCCIO FENOMENOLOGICO
​
Studiare la mobilità da un punto di vista analitico e pratico, per contribuire al dibattito, alla discussione e alla condivisione di conoscenze in tema di movimento prescindendo da ogni forma di critica o giudizio a priori.